Casa stile shabby chic moderno

Casa in stile shabby chic moderno

Lo stile shabby chic è la tua passione, ma desideri anche una casa contemporanea e dal tocco moderno?

Tra le ultime tendenze in termini di interior design, lo stile shabby chic si arricchisce di una rivisitazione più attuale. Infatti, alle linee morbide e abbondanti che caratterizzano questo look, possiamo aggiungere qualche tocco minimal, senza nulla togliere al comfort e al calore che un ambiente shabby trasmette.

Se desideri approfondire questo argomento, continua a leggere poiché di seguito ti forniremo qualche consiglio utile per arredare e decorare la tua casa con questo affascinante stile.

Cos’è lo stile shabby chic?

Lo stile Shabby Chic è un’interpretazione romantica del design d’interni, che si ispira alle case di campagna inglesi e francesi del XVIII e XIX secolo. Si caratterizza per l’aspetto “vissuto” degli oggetti d’arredamento, che sembrano essersi consumati con il passare del tempo e degli anni.

Nello stile Shabby Chic sono utilizzati mobili e oggetti antichi o che sembrano tali, spesso restaurati o verniciati con colori pastello o decapati per esaltare l’effetto invecchiato. La scelta dei tessuti prevede l’utilizzo di materiali naturali come il cotone, la lana e il lino, con stampe floreali, a quadretti o a righe.

Gli elementi decorativi tipici dello stile Shabby Chic includono candele, lampade e abat-jour di tessuto, cuscini con volant, specchi con cornici di legno intagliato, e vecchie fotografie o immagini vintage.

L’effetto finale dell’arredamento Shabby Chic è un’atmosfera romantica e nostalgica, che trasmette la sensazione di essere immersi in un’altra epoca.

Stile Shabby chic
Stile Shabby chic

Cos’è lo stile shabby chic moderno?

Lo stile shabby chic moderno è una combinazione di elementi provenienti dallo stile shabby chic tradizionale e da elementi di design moderno. Questo stile è caratterizzato da una palette di colori morbidi e pastello, toni naturali e texture che creano un’atmosfera confortevole e accogliente.

Il design degli arredi è spesso vintage o in stile country, ma con un tocco di modernità nella scelta dei materiali e dei colori. Ad esempio, per le pareti, possiamo scegliere tra le diverse sfumature che offre il color tortora.

Gli oggetti decorativi sono spesso rustici e con un’aria retrò, ma mescolati con elementi moderni come lampade e accessori contemporanei.

Lo stile shabby chic moderno può essere applicato a qualsiasi ambiente, dalla cucina alla camera da letto, e si presta ad essere personalizzato in base ai gusti personali dei proprietari della casa. In sintesi, lo stile shabby chic moderno è una combinazione di vecchio e nuovo, che crea un’atmosfera unica ed elegante.

Living in stile shabby chic moderno

Come avere una casa in stile shabby chic moderno?

Come abbiamo anticipato, lo stile shabby chic moderno è un mix di elementi tradizionali e moderni. Il risultato finale è un ambiente accogliente e piuttosto confortevole.

Di seguito avremo modo di scoprire quali sono gli elementi su cui possiamo intervenire per avere una casa in stile shabby chic moderno.

  • Colori. Scegli colori tenui e delicati, come il bianco, il crema, il rosa pallido e il lilla, abbinati a tocchi di colore pastello. Utilizza anche il grigio per creare contrasti interessanti.
  • Tessuti. Scegli tessuti morbidi e delicati, come il lino, il cotone, il velluto e il pizzo. Puoi aggiungere cuscini e coperte di peluche per un tocco di morbidezza in più.
  • Arredi. Opta per mobili dipinti di bianco o di un colore pastello, come il blu o il rosa. Anche i mobili in legno grezzo possono essere una buona scelta, purché siano chiari.
  • Decorazioni. Utilizza oggetti vintage, come specchi antichi, cornici, candelabri, lampade da tavolo, vasi in porcellana e vecchie fotografie. Puoi anche utilizzare vecchi mobili e oggetti vintage come elementi decorativi.
  • Accessori. Aggiungi piccoli dettagli come cuscini, tappeti, tende, quadri, vasi di fiori e candele profumate per completare l’atmosfera accogliente.
  • Illuminazione. Utilizza luci soffuse e calde per creare un’atmosfera rilassante. Le lampade a sospensione con abat-jour in tessuto possono essere una buona scelta.
  • Spazio. Crea uno spazio confortevole e rilassante, utilizzando mobili funzionali e pratici. Evita di sovraccaricare la stanza con troppi oggetti, ma lascia spazio per rendere facilmente fruibile ogni angolo dell’ambiente.
Casa stile shabby chic moderno
Casa al mare in stile shabby chic moderno

Perché scegliere questo stile?

L’arredamento shabby chic moderno è una combinazione di elementi vintage, rustici e contemporanei. Questo stile si caratterizza per l’utilizzo di mobili e decorazioni dall’aspetto usato o consumato, ma integrati con pezzi moderni e minimalisti. L’effetto finale è quello di un ambiente elegante, accogliente e confortevole.

Ecco alcune motivazioni per cui scegliere l’arredamento shabby chic moderno per la tua casa è una buona idea:

  • Stile unico e originale. L’arredamento shabby chic moderno offre un’alternativa agli stili tradizionali e convenzionali. È una scelta per coloro che desiderano creare un ambiente originale e unico.
  • Atmosfera accogliente. L’effetto “vissuto” dei mobili e delle decorazioni, unito ad elementi moderni e minimalisti, crea un’atmosfera accogliente e confortevole.
  • Sostenibilità. L’arredamento shabby chic moderno si basa sull’utilizzo di mobili e decorazioni riciclate o restaurate. Questo lo rende una scelta sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
  • Versatilità. Lo stile shabby chic moderno si adatta a diversi contesti e stili di vita. È possibile adattarlo sia ad ambienti rustici che urbani, creando un effetto armonioso.
  • Facile da realizzare. Una casa in stile shabby chic moderno non richiede grandi investimenti economici. È possibile creare un ambiente in questo stile anche con piccoli accorgimenti e dettagli.
Shabby moderno
Shabby moderno

Conclusioni

In sintesi, l’arredamento shabby chic moderno è una scelta originale, accogliente e sostenibile. Se stai cercando di creare un ambiente confortevole e unico, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.

Seguendo questi consigli, puoi creare una casa in stile shabby chic moderno e in linea con le tendenze di design del momento.

Condividi
Torna in alto