Si svolgerà dal 11 al 19 giugno il FAR 2022, la quarta edizione del festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma.
Il Festival si focalizza sui temi delle trasformazioni urbane, ma anche sociali e culturali delle metropoli contemporanee, con una particolare attenzione alla nostra capitale.
FAR 2022: il programma
La manifestazione si articola in un programma denso di appuntamenti.
- 11 giugno. Ognuno a modo suo. Parco Schuster. Giornata dedicata alle tematiche dello sport: dagli spazi alla progettazione di impianti.
- 12 giugno. Opening. Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 13 giugno. Includere + Abitare. Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 14 giugno. Lavorare. Giardino Aquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 15 giugno. Turismo + Cultura. Giardino Aquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 16 giugno. Infrastrutturare + Innovare. Giardino Aquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 17 giugno. G-ROMA: visioni dai municipi. Giardino Aquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 18 giugno. Roma da Rigenerare. Giardino Aquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47.
- 19 giugno. Immaginare. Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8.
Le Mostre del Festival dell’Architettura di Roma
Oltre agli appuntamenti citati, sarà possibile visitare delle mostre che affronteranno diversi argomenti. Tutti gli eventi elencati di seguito, si svolgono presso Casa dell’Architettura, in Piazza Manfredo Fanti 47.
- A South Forty. Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47. Mostra dedicata all’architettura contemporanea nel sud degli Stati Uniti.
- Creatività>Energia. Mostra dedicata al progettista Giovanni d’Ambrosio.
- Roma tra le due guerre. Con le immagini dell’Istituto Luce.
- L’avamposto della serra empirica. Installazione botanica allestita sulla superficie della cupola geodetica dell’Acquario Romano.
- Luci su Roma. Mostra fotografica che racconta per immagini gli scenari urbani contemporanei.
- Traiettorie. Esposizione di progetti dei finalisti di concorsi svoltisi negli ultimi anni a Roma.
- Site Locker. Installazione curata dallo studio Linee Minime.
Inoltre, sono previsti laboratori, incontri, installazioni a tema in diverse zone della città, dj set, aperitivi, e molto altro.
Come partecipare al FAR 2022
L’ingresso agli appuntamenti è libero ed aperto a tutti. Tuttavia, i numero dei posti è limitato, per cui vi consigliamo di prenotare a questo link.
Appuntamento dunque, dal 11 al 19 giugno per FAR 2022 – Festival dell’Architettura di Roma.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione visita il sito ufficiale.